News

18 aprile 2022

TBE: qual è la situazione in Italia?

L’Italia è considerata a basso rischio di encefalite da zecche (TBE) perché la malattia risulta endemica in un’area limitata del paese e circoscritta alle sole regioni nord-orientali del Trentino Alto-Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, con segnalazioni sporadiche in Emilia-Romagna, Toscana e Lazio.

11 aprile 2022

Lyme: la voce di pazienti e caregiver

Lo scorso 4 aprile il Ministero della Salute ha pubblicato nel portale “Malattie rare” i risultati dell’indagine “Malattia di Lyme, la voce di pazienti e caregiver”, promossa dall’Associazione Lyme Italia e coinfezioni dal 15 giugno al 6 settembre 2021.

04 aprile 2022

Lyme, le promesse di un nuovo test

I ricercatori della Tufts University School of Medicine di Boston (USA) hanno annunciato la possibilità di un test per diagnosticare precocemente la malattia di Lyme, monitorare la risposta al trattamento antibiotico e accertare i casi di reinfezione.

28 marzo 2022

Zecche: a rischio forestali e agricoltori

Forestali e agricoltori sono i più colpiti dai morsi di zecca e hanno le maggiori probabilità di subire punture infettanti.

21 marzo 2022

Cabello: ho vinto la malattia di Lyme

Il ritorno in Tv di Victoria Cabello sta facendo il giro del web, così come il racconto della sua battaglia contro la malattia di Lyme.

14 marzo 2022

Crimea-Congo: un pericolo alle porte?

Il virus responsabile della Febbre emorragica di Crimea-Congo (CCHF) si sta espandendo in Europa e il suo vettore, la zecca del genere Hyalomma, è stato trovato sugli uccelli migratori in arrivo nel Regno Unito.

07 marzo 2022

Lyme: come cambia l’eritema migrante

Riconoscere l’eritema migrante, con le varianti cliniche della sua presentazione, consente il trattamento precoce della malattia di Lyme e può prevenire le complicanze tardive.

28 febbraio 2022

Crimea-Congo: il virus invade la Spagna

Il virus responsabile della Febbre emorragica di Crimea-Congo (CCHF) sta circolando in gran parte della Spagna ed è già stato rilevato in cinque comunità autonome del centro e sud-ovest del Paese: Andalusia, Estremadura, Madrid, Castiglia Leon e Castiglia la Mancha.

21 febbraio 2022

Dottor Ruscio: le nuove sedi operative

Dal mese di febbraio il dottor Ruscio esercita a Trieste, Udine e Tricesimo.

14 febbraio 2022

Tbe: crollano i casi a Belluno

Durante la pandemia Belluno ha registrato una netta diminuzione dei casi di encefalite da zecche (Tbe).