News

15 novembre 2021

Come avere un giardino senza zecche

In autunno le zecche sono ancora attive, ma con l’arrivo del primo freddo si rifugiano in posti caldi e umidi.

08 novembre 2021

Lyme e bambini: 7 cose da sapere

La malattia di Lyme colpisce anche i bambini e in autunno occorre tenere alta la guardia. A novembre le zecche sono ancora attive e le temperature miti invitano a giocare all’aperto.

01 novembre 2021

Zecche in Europa

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato il secondo rapporto annuale sulla distribuzione delle principali specie di zecca nel territorio dell’Unione e degli stati vicini, aggiornato a settembre 2021.

25 ottobre 2021

Malattia di Lyme, siamo alla svolta?

La malattia di Lyme potrebbe diventare un ricordo del passato. Lo afferma Kim Lewis, microbiologo della Northeastern University di Boston.

18 ottobre 2021

Un virus nuovo di zecca!

I ricercatori dell’università giapponese di Hokkaido hanno individuato un nuovo virus trasmesso dalle zecche. È stato denominato «Yezo virus» e provoca una malattia caratterizzata da febbre, riduzione delle piastrine e dei globuli bianchi (leucociti), alterazioni del fegato.

11 ottobre 2021

Lyme, la malattia dai 100 sintomi

Per il settimanale americano Newsweek la malattia di Lyme è tra le nove patologie più difficili da diagnosticare a causa dei suoi tanti e multiformi sintomi. Sono oltre un centinaio, che l’associazione internazionale Global Lyme Alliance ha censito e registrato, sottolineando che possono imitare quelli di molte altre forme morbose, depistando medici e pazienti.

04 ottobre 2021

Lyme, gli effetti del riscaldamento globale

Nel 2021, dopo una pausa di quattro anni, l’agenzia americana per la protezione dell’ambiente (Environmental Protection Agency - -EPA) ha pubblicato il nuovo rapporto sul clima, inserendo la malattia di Lyme tra i 54 indicatori del riscaldamento globale.

27 settembre 2021

L’insidia si nasconde in giardino

I giardini sono le zone più a rischio di subire un morso di zecca. A renderlo noto è l’Istituto belga di sanità in base ai dati raccolti dal Servizio epidemiologia delle malattie infettive.

20 settembre 2021

Tbe, gli effetti a lungo termine

13 settembre 2021

A proposito di calabroni…

Nei giorni scorsi i calabroni hanno avuto grande risalto sulla stampa e nelle cronache dei TG. Dopo gli sciami nel quartiere romano dei Parioli c’è stato il caso del turista assalito in Friuli e ricoverato in ospedale.